INTERFERENZA
lo strumento interferenza e' veramente quello descritto dalla fisica classica ?
se si sposta lo schermo su cui essa si forma , in avanti , in obliquo , essa rimane costante : questo non mi sembra coerente con la teoria .... ho visto l ' interferenza dell'interferenza : delle righe sottilissime visibili solo con forti obliquita' ... l ' interferenza di Sagnac si autoaggancia e bisogna interrompere il raggio molte volte il secondo per vedere le rotazioni lente .. l'interferenza di 'scontro' ha bisogno di un certo angolo ed e' solida , tridimensionale ..un raggio laser che attraversi 5 mt. di acqua diventa una lamina orizzontale a mezzogiorno e un ellisse verticale a mezzanotte pero' interferisce normalmente...l 'interferenza a bracci disuguali : secondo me si verifica almeno anche fino a quando un braccio e' 5,70 mt. e l ' altro 1,70 mt., nel quale caso ( a parte le difficolta' di allineamento ) i due raggi sono grandemente disuguali ( oltre il rapporto di 1 a 3 ) , ma le frange sono su tutta la superficie del raggio piu' grande...