INFINITE SOLUZIONI
Anche il paradosso dei gemelli tradizionale e' un sistema per
stabilire la "vera" velocita' ( assoluta !?), ma e' un sistema a
posteriori...in fondo un gemello e' come un orologio , che ha bisogno del
confronto con l'altro per determinare la 'vera' velocita' e il vero
trascorrere del tempo : il consumo del
carburante per ottenere due accelerazioni opposte e simili, puo'
considerarsi
invece un autoconfronto ,in tempo reale. Se la velocita' riduce i regoli di
(1-v/c)^0,5 e
allunga il tempo dello stesso coefficente , i sistemi inerziali (avendo
v=s/t )sono un caso particolare in cui la velocita' non permette di chiarire
il moto "assoluto" se correlata allo spazio e al tempo ; gli altri casi ,
anche il semplice E=1/2mv^2, lo dovrebbero permettere ...